A carnevale i dolci fritti sono imprescindibili. In tutte le regioni abbiamo esempi fra i più disparati, tutti sono buonissimi.
Oggi pero volevo darvi una ricetta facile, elegante, che sicuramente troverà parecchi estimatori fra i vostri avventori: i bignè fritti.
E’ vero, si possono fare tutto l’anno
E’ vero, al forno sono più leggeri
E’ vero sono un po’ pesanti e non fanno bene.
Ma cavolo sono cosi buoni che è impossibile resistergli.
Quindi consiglio ai deboli di cuore, ai golosi, ai buongustai di non leggere questa ricetta, perché crea dipendenza.
Ricetta bignè
Bigne
250 gr. latte
250 gr. burro
250 gr. acqua
5 gr. zucchero
10 gr. sale
300 gr. farina
500 gr. uova
portare ad ebollizione il latte e l’acqua, aggiungere il burro, il sale, lo zucchero.
inserire la farina setacciata e con un cucchiaio, mescolare energicamente fino a che il composto non si staccherà dai bordi.
fare intiepidire e aggiungere le uova uno alla volta, non aggiungendo il successivo fino a che il composto non sarà completamente omogeneo.
Mettere il tutto in un saccapoche e tagliare dei gnocchetti direttamente in un pentolino dove avrete fatto sciogliere dello strutto e portato a 190°.
Ripieno
Crema al limone
In realtà si possono riempire con qualsiasi crema, io consiglio pero di farli piccoli e di riempirli con una crema molto saporita.
Vi do una ricetta semplice e veloce:
100 gr uova
100 gr burro
100 gr di succo di limone
100 gr di zucchero
mettere tutto insieme in un pentolino e portare ad ebollizione.
Riempire i bignè e passarli nello zucchero semolato
Segreto
Quando si frigge, fondamentale è la temperatura del olio o in questo caso dello strutto.
I bignè vanno fritti nello strutto molto caldo, mai meno di 180°, comprati un termometro, costa sui 15 euro e vi aiuterà molto a capire come state andando.
Non mettete troppi bignè, e muoveteli spesso.
Devono avere un bel colore nocciola, se rimangono gialli la crema uscirà dal suo involucro.
Biondi e Santi